Associazione Industriali Mugnai d’Italia
Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia – è l’Associazione di categoria che rappresenta in Italia, in via esclusiva, l’Industria molitoria, articolata nei due comparti della macinazione del frumento tenero e del frumento duro.
Institutional and foreign relations
Italmopa is a member of the General Confederation of Italian Industry and the Italian Food Industry Federation (Federalimentare).
PERCHÉ ASSOCIARSI
Italmopa offre alle Aziende associate una vasta gamma di servizi – informazioni e consulenza – a supporto della loro attività quotidiane e su tutte le materie che possono presentare un interesse per l’Industria molitoria.
L’EDITORIALE DI MOLINI D’ITALIA
Nuove vie per la crescita dell’industria molitoria italiana
Anche quest’anno, Sigep, manifestazione in programma dal 18 al 22 gennaio 2025, ospiterà l’attesa Conferenza Italmopa, rendez vous d’obbligo per molti visitatori di una Fiera che si sta confermando come punto di riferimento per il settore della panificazione e della pasticceria.
news
AGGIUDICAZIONE BANDO DI GARA “PURE EU FLOUR IN” – 7 gennaio 2025
BANDO DI GARA PER LA SELEZIONE DI UN ORGANISMO INCARICATO DELL’ESECUZIONE DEL PROGRAMMA “PURE FLOUR FROM EUROPE. QUALITY FOR ALL TASTES” – ACRONIMO “PURE EU FLOUR IN” – REG. UE 1144/2014 – AVVISO DI AGGIUDICAZIONE APPALTO
CONFERENZA ITALMOPA A SIGEP 2025
Si terrà domenica 19 gennaio 2025, con inizio alle ore 11:00, la Conferenza organizzata da Italmopa in ambito Sigep dal titolo: ‘INDUSTRIA MOLITORIA ITALIANA: nuove vie per la crescita’.
Per info italmopa@italmopa.com
DATI 2023
- 290 Molini
- 11.608 mt di frumento lavorato
- 8.151 mt di sfarinati prodotti
- Frumento tenero lavorato: 5.600.000 T
- Frumento duro lavorato: 6.008.000 T
CIRCOLARI
PRESSROOM
COMUNICATI STAMPA
Consulta i principali comunicati stampa dell’ultimo triennio.
CONTATTI
Laura Pierandrei
Email: comunicazione@italmopa.com
PUBBLICAZIONI
LINEA GUIDA DON
nuova edizione
Relazione annuale del Presidente
Manuale guida di corretta prassi igienica e Haccp nell’industria molitoria.
Molini d’Italia n° 12-2024
leggi il nuovo numero online
Il Centro Informazione Farine nasce con l’intento di fare chiarezza sul mondo delle farine alimentari rispondendo alle giuste esigenze di informazione che tutti oggi abbiamo verso ciò che ogni giorno mangiamo e che può avere un effetto importante sul nostro benessere contribuendo a garantirci una vita lunga e sana.
Per saperne di più: www.infofarine.it